Ciao a tutti,
dopo le elezioni politiche sono aumentate le richieste di informazioni per trasferirsi a Panamá.
Mi sembra di capire che Panamá é diventata la meta dei sogni, qualcuno ha detto che qui tutto costa poco (puó essere vero) che si guadagna facile e tanto (questo sono pronto a scommettere il contrario), quindi mi permetto di dire la MIA OPINIONE PERSONALE da persona che vive qui da 5 anni.
Qualche consiglio :
1.per venire a vivere a Panamá DOVETE sapere lo spagnolo. Il motivo é semplice, come fate a comunicare, a chiedere informazioni se non capite la lingua?
Non potete pensare di avere sempre una persona che vi traduce( al parte il costo, ma è impossibile trovare qualcun che vi sia sempre sempre a fianco).
É meglio conoscerlo anche poco, prima di arrivare qui. Poi qui potete fare tutti i corsi che volete, ma nel frattempo qualcosa capite.
Mi hanno detto che su internet ci son siti gratuiti per apprenderlo, quindi lasciate perdere FB e giochini vari e dedicate un poco del vostro tempo alla lingua.
2. Con tristezza vi dico che Panamá, sopratutto la città di Panamá, è molto costosa, quindi se non avete un pó di soldi da parte il trasferimento si fa molto complicato.
3. Qui NON è l'Italia, ma soprattutto NON è l'Italia senza tasse,NON è l'Europa, NON sono gli Stati Uniti, questa nazione fa parte dell'america latina, ha usi e costumi latinoamericani (non vuol dir che sono mezzi latini e mezzi americani) no sono latinoamericani, hanno tempi, leggi usi e costumi loro, NON pensate di venire qui a fregarli (quello ci hanno già pensato i colonizzatori), NON pensate di farvi i soldi facilmente e rapidamente (per questo ci sono altri stati, per esempio gli Emirati Arabi), qui ci vuole tempo, capacità di adattamento perseveranza e un pó di soldi.
4. Lavoro come dipendente. Per l'ennesima volta ripeto, qui lavoro come dipendente c'é , forse anche troppo, ma i salari sono bassi, anche per gli stranieri, a meno che non siete super specializzati e allora tutto cambia.
Quindi prima di farvi prendere da falsi entusiasmi o da pubblicità forse un po troppo lusinghiere, informatevi bene da piú persone e se due vi dicono che tutto e' facile e una vi dice che ci sono difficoltà, bene ascoltate anche la voce negativa, forse non ha tutti i torti.
Ribadisco un concetto fondamentale quando vi fate fare i preventivi, fatevi specificare sempre tutto ció che è compreso e quello che non lo è ma soprattutto fatevi spiegare bene tutta la procedura. Chiedete piú preventivi e confrontateli MA SOPRATUTTO quando trovate uno piú basso cercate di capire perché se é perché la persona vuole guadagnare meno oppure perché qualche servizio non é incluso.
Un saluto a tutti,
ciao
stefano
domani lunedì 11 marzo 2013 ritorno all'università per il corso di spagnolo: livello base due, e vai!!!
Ciao Stefano io sono un programmatore di CNC , sò che ci sono industrie navali , quindi non posso pensare che importino tutti i componenti meccanici per l assemblaggio , ci sono industrie metalmeccaniche?
RispondiEliminaIn realtá a Panamá di industrie ce ne sono molto poche, importano quasi tutto. Ci sono molti artigiani che fanno un po´di tutto. Non sono cosí dentro nel mondo nautico
EliminaCiao!
RispondiEliminaHo appena creato un blog di italiani che vivono all'estero e stò cercando persone che siano disposte a raccontare la loro esperienza. Fammi sapere se ti va di partecipare con una breve intervista!
Colgo anche l'occasione per farti i complimenti del tuo blog ;)
Ciao Stefano,in aprile sono a Panama per un mese, giusto per rendermi conto se un eventuale trasferimento ne valga la pena,con un inglese fluente è possibile cavarsela mentre imparo lo spagnolo? Ho letto che questa lingua è insegnata a partire dalle scuole primarie a Panama, in + è la lingua più utilizzata nel settore in cui ho lavorato per anni qui in Italia, la logistica. Com'è la realtà logistica? offre opportunità oppure è un mercato saturo per gli impieghi? Grazie in anticipo. Andrea.
RispondiEliminaCiao stefano,
RispondiEliminachiedevo ma è vero che panama è nuvoloso 8 mesi l anno e 4 ha 4 mesi di sole?
Dico è possibile che un posto all' equatore stia sotto le nuvole cosi tanto?
Ciao,
RispondiEliminafacciamo una precisazione.
Da dicembre circa fino a maggio il cielo di solito e' azzurro, c'e' vento e c'e' un sole brillante. Possono capitare giornate nuvolose.
Da maggio a dicembre invece il cielo non e' azzurro, c'e meno vento c'e' il sole e poi arriva la pioggia.
a maggio può piovere un ora molto forte e poi esce il sole, una due volte la settimana, poi andrà aumentando la frequenza settimanale fino ad arrivare a novembre dove piove tutti i giorni e per molte ore.
Il clima pero´e' diverso nelle varie zone del paese. sulla costa caraibica piove quasi sempre, anche nella stagione secca, nella penisola dell'azuelo per esempio piove quasi mai anche nella stagione delle piogge.