Il 2013 a mio modesto parere si presenta come un altro anno
di grossi cambiamenti, per questo picolo paese.
A Panamá city, dovrebbero terminare i grandi lavori:
1. la metropolitana,
2. i vari cavalcavia e ponti
3. il giardino della cinta costiera
4. la cinta costiera verso Amador.
ë stato valutato che negli ultimi mesi sono entrati a Panamá
69.000 stranieri. io penso che se oggi si facesse il censimento, fatto bene,
non come l’ultimo, si avrebbero dati sorprendenti.
Azzardo il 40% della popolazione è straniero il restante 60
panamense ed in questi metto i nazionalizzati.
I cambiamenti si vedono,
sono aumentati le panetterie, i venezuelani ne aprono a iosa,
Nei locali all’aperto, prima non i poteva fumare, ora
siccome ci sono molti stranieri che fumano, si può fumare. Potrei andare avanti
con altri esempi.
Qui la professionalità manca, come mancano le persone che
organizzano, tempo fa scrissi “Basta ristoranti Italiani”, ora la cosa si è ribaltata,
proprio ieri in una località stavano cercando chi aprisse un ristorante
italiano.
Il problema rimangono gli affitti, per farvi un esempio ieri
mi hanno chiesto 6500$ al mese per 232 mq, contrattoa 5 anni, ma il locale viene cnsegnato grezzo.
In cittá i prezzi si aggirano sui 30-35$ al mq di affitto al
mese.
Un altro investimento le case, molti italiani voglion
comprare casa e poi affittarla, ma molte societá si dimenticano di dire per
esempio che le spese condominiali si aggirano sui 21.5$ al mq al mese. Io penso
che fra un po’ affittare casa a 2000-3000$ al mese diventerà molto difficile,
sarebbe piú opportuno investire in zone che si andranno a sviluppare,
investendo meno e affittando a prezzi piú umani.
Il turismo, ecco secondo me il campo che inizierà a tirare
nei prossimi anni, anche qui tutti sono concentrati su zone, ormai sfruttate
dove compri cari e devi sperare di rivendere, mentre ci sono località a mio
giudizio che nei prossimi anni ( 4-5) assumeranno il ruolo che gli spetta.
Quindi pensateci se volete cambiare vita, venite a farvi un
giro.
un saluto a tutti
Ciao Stefano, hai dichiarato che le spese condominiali si aggirano a 21,5 $ al mq./mese..... mi sembra una cifra veramente elevata... se consideri un appartamento di 100 mq. il condominio ammonta a 2150 $ al mese?
RispondiEliminaHo dato un'occhiata ad alcune proposte immobiliari e parlano di $ 1,20 al mq/mese per un costo di 120 $ al mese (fonte http://www.globalinmuebles.com/index.php?option=com_busquedatrec&task=ver&tipo=Propiedad&id=168&lang=es)
Potresti per cortesia confermare la tua cifra o meno? penso che sia importante vsta la differenza di prezzo.
grazie Mario
Credo che il nostro comune amico intendesse $1.25/mq/mese....
RispondiEliminascusa sulla cinta costiera e anhe in zone di lusso si parla di 2.5$ al metro mq mensili
RispondiEliminaIl che significa che un appartamento di 100 mq di tua proprietà paga comunque un mini-affitto di 250 $/mese di sole spese ordinarie!
RispondiEliminaHai fatto benissimo a scegliere qualcosa di indipendente.